Trentino Startup Valley offre ai neo-imprenditori un programma di accompagnamento d’eccellenza, caratterizzato da appuntamenti formativi, coaching, supporto economico, spazi per crescere, accesso a laboratori di ricerca e network di imprenditori e investitori

Il programma, a numero chiuso, si articola in 2 fasi consequenziali (Bootstrap e Validation). Ciò significa che per essere ammessi allo step successivo bisogna superare con successo il precedente.

 


 

FASE 1 | BOOTSTRAP 

La fase 1 o Bootstrap ha come obiettivo quello di fornire ai futuri imprenditori le competenze necessarie per consolidare e rafforzare la struttura dell’idea imprenditoriale e renderla economicamente sostenibile

La fase Bootstrap si compone di 12 lezioni obbligatorie plenarie con cadenza settimanale, coaching personalizzato dedicato a ogni singolo team e possibilità di utilizzo degli spazi di coworking di Trentino Sviluppo a Rovereto e di Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino - a Trento. 

A fine Bootstrap si terrà il Bootstrap Demo Day, un evento pubblico durante il quale la Commissione di valutazione stabilirà quali proposte sono pronte per accedere alla fase 2 o Validation. 

 

fase 2 | VALIDATION

La fase 2 o Validation si propone di proseguire il percorso di consolidamento dell’idea di business fino alla completa maturità e autonomia e prevede servizi di coaching dedicato e specialistico da parte degli esperti di Trentino Sviluppo e Fondazione HIT, ma anche di professionisti di fiducia degli startupper, nonché l’accesso agli spazi di coworking dei due enti a Trento e Rovereto.

I progetti che supereranno con successo la fase Validation avranno diritto di accedere al Validation Day, un evento pubblico con una platea di business angel e investitori.

In sede di Validation Day, le startup si sfideranno in una pitch battle a seguito della quale la Giuria stilerà la classifica degli assegnatari del Premio “Trentino Startup Valley”. Si tratta di un premio in denaro di importo pari a:

  • 35 mila euro per il primo team classificato
  • 25 mila euro per il secondo team classificato
  • 20 mila euro per il terzo team classificato
  • 15 mila euro per il quarto team classificato
  • 10 mila euro per il quinto team classificato
  • 5 mila euro per i team classificati dal sesto al decimo posto compreso, a titolo di premio di merito per essere stati ammessi al Validation Day.

 


 

INFORMAZIONI UTILI 

Puoi entrare a far parte di Trentino Startup Valley candidandoti nelle apposite finestre temporali iniziando il percorso dalla prima fase.

Aggiornamento 10 gennaio 2023: attualmente le selezioni per entrare a far parte di Trentino Startup Valley sono chiuse.  

Puoi scoprire come candidarti consultando la sezione dedicata al regolamento del Premio Trentino Startup Valley oppure contattandoci all'indirizzo info@trentinostartupvalley.it.